
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere delle società dell’UE
Le modifiche del 2019 alla direttiva (UE) 2017/1132 hanno modernizzato il diritto societario dell’UE. Le nuove norme introducono procedure complete per le trasformazioni e
Le modifiche del 2019 alla direttiva (UE) 2017/1132 hanno modernizzato il diritto societario dell’UE.
Le nuove norme introducono procedure complete per le trasformazioni e le scissioni transfrontaliere e prevedono norme aggiuntive sulle fusioni transfrontaliere delle società di capitali stabilite in uno Stato membro dell’UE.
Offrono inoltre ulteriori semplificazioni, come la possibilità di accelerare la procedura mediante la rinuncia alla presentazione delle relazioni per i soci e i lavoratori nel caso in cui gli azionisti siano d’accordo o la società o una delle sue controllate non abbiano dipendenti.
Ti interessano questi temi?
Emilio Meneghella
Le modifiche del 2019 alla direttiva (UE) 2017/1132 hanno modernizzato il diritto societario dell’UE. Le nuove norme introducono procedure complete per le trasformazioni e
In Italia dal 2022 ci sono nuove norme in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati relativi alla titolarità effettiva di società, di trust
La Gran Bretagna nel 2020 è all’ottavo posto su 190 nazioni analizzate nella classifica di World Bank Group (Doing Business Report). L’Italia è invece al 158° posto. Il punto di forza
Competenza. Onestà. Riservatezza.
Dal 1986.
Copyright © 2023 Emilio Meneghella | P.IVA: IT04157460728